Rimuovere la vernice dei murales diventa semplice ed economico: basta un panno!
Disegni post moderni e fantasiosi, scarabocchi, insulti ma anche frasi d’amore e poesie: sono i MURALES o GRAFFITI. Passeggiando per le nostre città possiamo vederne dappertutto: sulle facciate dei palazzi, sulle carrozze dei treni e della metropolitana, sui cartelloni pubblicitari, nei sottopassaggi. Si tratta di un laminato di alluminio verniciato a liquido in continuo, rivestito con vernici additivate con particolari componenti che conferiscono al prodotto la caratteristica di lasciarsi pulire con solventi e sverniciatore all’acqua senza essere intaccato e mantenendo l’aspetto originale in termini di colore e brillantezza. In questo modo rimuovere la vernice dei murales diventa semplice ed economico: basta un panno! Basta: Luxe Sign Antigraffiti! Con questa composizione si possono ottenere tutti gli aspetti superficiali/colori: Liscio 30 gloss, Liscio 90/100 gloss, Wrinkled opaco, PVDF /lumiflon
(1) La classe A1 è considerata, a livello europeo, la piú bassa, come da normativa EN 13501-1
LUXESIGN ANTIGRAFFITO
Se è vero che per qualcuno sono una forma d’arte, un modo alternativo di dar colore al grigiore cittadino, è altrettanto vero che per i più rappresentano una visione fastidiosa, imbrattante e costosa, oltretutto.
La pulizia dei graffiti murali è infatti una fonte di spesa enorme per le amministrazioni e per i privati proprietari di edifici che cercano di liberarsene.
Per risolvere il problema Luxe coat ha messo a punto un nuovo prodotto: Luxe Sign antigraffiti.
Leghe base:
serie 1000 / 3000 / 5000
Spessore:
da 0. 20 a 3.00 mm
Larghezza:
fino a 1530 mm
Lunghezza:
coil o lamiere fino a 6000 mm
Rivestimento:
Vernici antigraffiti
Finiture:
Gamma colori illimitata
Film protettivo:
film protettivo in LDPE resistente ai raggi UV
Resistenza al fuoco:
limitata attitudine a propagare la fiamma (certificazione RWTUV, classe A1(1))
Lavorabilità:
rivestimento ad alto spessore resistente alla piegatura e alla deformazione, nessuna fessurazione ad un raggio di curvatura da 1 a 2T (a seconda della lega utilizzata, dello stato fisico e dello spessore del metallo)
Resistenza all’urto:
nessuna fessurazione a massimo 10Nm
Planarità:
totale “Panel Quality" (stiratura in continuo) nel rispetto della normativa EN 485-4
Recupero degli sfridi:
100% riciclabile
Aspetto:
assoluta uniformità di colore e finitura
Altri Prodotti